
Il progetto
Progetto di accoglienza telefonica ad estensione nazionale specifico per le persone che soffrono di disagio psichico e per i loro familiari. Offre ascolto empatico, sostegno alla persona e orientamento nel mondo dei servizi della Salute Mentale.
Tutti sappiamo quanto sia importante e terapeutico il dialogo, per questo motivo abbiamo attivato già da ottobre 2016 uno sportello di ascolto che accoglie con amore e professionalità chiunque viva un momento di disagio e solitudine.
Lo sportello è condotto da una counselor laureata in psicologia, la quale si adopera con competenza e professionalità anche per visite domiciliari alle famiglie e ogni qualvolta se ne avesse bisogno.
Verrà supportata per quanto riguarda le visite domiciliari anche da volontari, li dove fosse necessario.
Il volontario:
- Aiuta chi chiama a orientarsi nel percorso di cura e a indirizzarsi verso gli specialisti
- Offre suggerimenti e indicazioni sulle strutture sanitarie dedicate
- Fornisce indicazioni sulle realtà di sostegno presenti sul territorio e sui servizi offerti da Progetto Itaca e dalle altre associazioni
- Ascolto e dialogo
Il volontario offre conforto e solidarietà aiutando a:
- Convivere con la malattia e condividere la sofferenza
- Rompere la barriera di isolamento e di solitudine
- Superare il senso di colpa che spesso accompagna questo stato di forte disagio
- Aprirsi alla speranza nell’efficacia della cura e nel recupero di una migliore qualità di vita